SPLITBOARD
Splitboarding, ovvero l'anello di giunzione tra lo Snowboard e l'Alpinismo. Non è semplice Freeride e non é semplice Alpinismo. Non che prima non si facesse, ma negli ultimi anni l'evoluzione dei materiali ha segnato una svolta nello sviluppo di questa attività. Sempre più snowboarders hanno iniziato a spingersi oltre i limiti dettati dai comprensori sciistici, alla ricerca di nuove linee.
Che tu sia alle prime armi o già navigato nel settore, noi siamo qui per offrirti la nostra professionalità.
Siamo Splitboarders anche noi, abbiamo due attrezzi in salita e uno solo in discesa. Siamo Snowboarders.
Iniziato 1 gen 1970
300 euroCaricamento dei giorni...
350 euroCaricamento dei giorni...
a partire da 100 €Caricamento dei giorni...
Caricamento dei giorni...
a partire da 100 €Caricamento dei giorni...
Caricamento dei giorni...
Caricamento dei giorni...
Caricamento dei giorni...
Caricamento dei giorni...
Caricamento dei giorni...
a partire da 50 €
BUSAZZA
probabilmente una delle più appaganti e complete discese. Per raggiungerla è necessario pellare per un centinaio di metri di dislivello, ma una volta iniziata la discesa ci si presentano ampi pendii intervallati da canaletti piu o meno ripidi. Il rientro dal fondo della discesa si effettua ancora con pelli di foca percorrendo una comoda traccia in leggera salita.
VALLE DI SAN GIACOMO
Simile alla vicina Busazza, ma ancora più isolata e selvaggia. Richiede sicuramnete un buon allenamento, la salita è lunga e faticosa ma l'ambiente e la discesa ai piedi del Canalone Nord del Cercen ripagano ampiamente l'impegno.
PISGANINO
Quasi 2000 mt di dislivello in discesa con 500 mt di salita! Una classicissima, che scende parallelo al "fratello maggiore" Pisgana. Si sale fino in cima al Ghiacciaio del Presena con gli impianti, e si finisce il tutto a breve distanza dagli impiangti di risalita di Ponte di Legno. Itinerario fattibile fino a primavera inoltrata, a patto di voler percorrere l'ultimo pezzo di rientro a piedi a seconda delle condizioni.
PISGANA
L'ampio vallone glaciale visibile dalla strada che conduce al Passo del Tonale. Fisicamente più impegnativo del vicino pisganino, presenta diverse varianti di accesso, a seconda della preparazione e di quanto si voglia camminare. E' anche una delle possibili vie di ritorno dal tour dell'adamello, ma può essere percorso in giornata salendo con gli impianti fino al Passo Presena.
CANALE DEL DITO
Discesa molto ripida, a seconda delle condizioni non sempre percorribile. E' richiesto un livello tecnico decisamente alto e una buona attitudine alpinistica. Nella prima parte del canale è spesso necessari fare una calata con corda. Forse la discesa più bella della zona! Massimo 2 Persone