top of page

Gran Paradiso

2 Giorni

Valsavaranche

About

Il Gran Paradiso è l’unico 4000 interamente in territorio italiano e rappresenta una delle salite più iconiche e accessibili delle Alpi. Un itinerario ideale per chi vuole avvicinarsi all’alta quota o semplicemente vivere una grande esperienza alpinistica in un ambiente straordinario.

La salita parte dalla Valsavarenche, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. L'avvicinamento al rifugio avviene a piedi, scegliendo tra due strutture storiche: il Rifugio Vittorio Emanuele II o il Rifugio Chabod, entrambi ottimi punti di appoggio per la notte.

Il giorno successivo si affronta la salita alla vetta lungo un percorso su ghiacciaio che, pur senza difficoltà tecniche estreme, richiede attenzione e una buona forma fisica. L’ultimo tratto, su roccia, conduce alla famosa statua della Madonna di vetta, da cui si gode una vista ampia e suggestiva sulle cime del Monte Bianco, del Rosa e del Cervino.

Con le nostre Guide Alpine, la salita viene gestita valorizzando ogni momento di questa esperienza: dalla progressione in cordata, al respiro dell’alta quota, fino alla soddisfazione di raggiungere i 4.061 metri della cima.

Cosa Portare

Pantaloni tecnici da Alpinismo/Scialpinismo (in base all'attività)

Giacca Impermeabile (goretex o similari)

Piumino o primalof

Intimo/Maglietta traspirante

Felpa tecnica o softshell

Occhiali

Intimo/Maglietta di ricambio

Calze di ricambio

Acqua 1 lt minimo e qualcosa da mangiare

Buff (scaldacollo) e berretta/fascia

2 paia di guanti (uno leggero uno caldo)

Crema solare protezione alta


PER IL RIFUGIO

Saccolenzuolo

Pila frontale e batterie di ricambio

Piccolo set da bagno

Powerbank o caricatore telefono


ATTREZZATURA TECNICA

  • Scarponi (pedula sempiramponabile)

  • Imbrago

  • Casco

  • Piccozza classica 50/60 cm

  • Ramponi classici con antizoccolo

  • Una longe (fettuccia o cordino kevlar) con moschettone a ghiera


bottom of page