
FREERIDE
Giornate che restano nel cuore e nella mente, alla ricerca della powder e della linea perfetta. Siamo pronti a accompagnarti in ogni tua avventura, che sia con gli sci o con lo snowboard. Scopri nuovi pendii, migliora la tecnica e godi delle emozioni che questa disciplina può regalare. In fin dei conti possiamo dire che sia un ritorno alle origini, è nato tutto così. Quel che si faceva prima dell'avvento dei comprensori sciistici e delle piste battute, è quel che ora facciamo per evadere dalla routine.
LEZIONI PRIVATE / DI GRUPPO
Migliorare la propria tecnica è il primo passo per rendere ogni futura esperienza Freeride indimenticabile.
MINIMO 2 ORE
MASSIMO 5 PERSONE
FREERIDE HALF DAY
Dalle 9 alle 13
Mezza giornata alla ricerca delle linee migliori attorno al comprensorio sciistico.
MASSIMO 5 PERSONE
FREERIDE FULL DAY
Gambe, fiato e cuore.
Col programma Full Day si ha la possibilità di esplorare anche gli angoli più nascosti, quelli più selvaggi e meno frequentati.
MAX 5 PERSONE
DEEP & STEEP
Canali e discese ripide da togliere il fiato, pensato per rider che cercano emozioni forti!
Sono richisti un'ottima tecnica e padronanza dell'attrezzo, e un minimo di base di esperienza.
3...2...1... DROOOP!
NUMERO DEI PARTECIPANTI DA CONCORDARSI IN BASE ALL'ITINERARIO
THE MOST WANTED
CANTIERE / SGUALDRINA
Una delle più conosciute e frequentate discese della zona. Ha al suo interno pendenze per tutti i livelli e gusti, e numerose linee di ingresso. Si può fare sicuramente più volte lo stesso giorno senza mai però passare per gli stessi punti.
CANALE DEL DIAVOLO
Altra famosa discesa della zona, presenta un breve tratto di salita da farsi a piedi per circa 10/15 minuti. Presenta un ingresso stretto e ripido che poco dopo si allarga decismanete ma mantenendo la pendenza quasi costante.
BUSAZZA
probabilmente una delle più appaganti e complete discese. Per raggiungerla è necessario pellare per un centinaio di metri di dislivello, ma una volta iniziata la discesa ci si presentano ampi pendii intervallati da canaletti piu o meno ripidi. Il rientro dal fondo della discesa si effettua ancora con pelli di foca percorrendo una comoda traccia in leggera salita.
VESCASA
Dalla cima delle piste un lungo traverso poco sotto al filo di cresta ci condurrà a Cima Sorti, da cui inizierà la discesa vera e propria. Pendii dolci e soleggiati ci condurranno fino alle baite di Vescasa Alta, da cui seguendo la strada rientreremo sulle piste da sci.
VAL DEL LARES
Percorre il vallone che costeggia la pista Alpino, e sul fondo del quale scorre il torrente "Lares". L'accesso è simile alla vicina Vescasa, così come il rientro sulle piste. Inizia con ampi pendii immacolati per poi addentrarsi nel bosco di larici che conduce alla fine della valle e quindi, nuovamente agli impianti di risalita.
CANALE DEL DITO
Discesa molto ripida, a seconda delle condizioni non sempre percorribile. E' richiesto un livello tecnico decisamente alto e una buona attitudine alpinistica. Nella prima parte del canale è spesso necessari fare una calata con corda. Forse la discesa più bella della zona! Massimo 2 Persone